
Photo&food-da aprile a ottobre
Lasciati coinvolgere in un’eccezionale esperienza fotografica tra le antiche costruzioni in pietra di Mistretta, il Castello di Sperlinga e le ceramiche di Santo Stefano di Camastra. Un percorso artistico arricchito da piacevoli esperienze gastronomiche in compagnia di esperti e appassionati fotografi locali.

Programma | Photo&food
1° GIORNO
AEROPORTO - MISTRETTA / HALAESA NEBRODI.
Arrivo ad Halaesa Nebrodi, dalle alte vette dei suoi Monti , attraverso verdi vallate e boschi rigogliosi, fino alle limpide acque del Mar Tirreno.
Prima tappa Mistretta, fondata dai fenici con le sue stradine medievali e panorami mozzafiato sui Nebrodi, un incanto per fotografi e appassionati di storia. Sistemazione nelle camere riservate e tempo a disposizione per i primi scatti a tu per tu con la locale pietra dorata e delle strade avvolte in un velo di mito e realtà. Ritrovo per cena, set fotografico notturno con spuntino tradizionale. Pernottamento.
2° GIORNO
SPERLINGA - MISTRETTA
Dopo la prima colazione, incontro per iniziare il set fotografico paesaggistico nelle valle dei Nebrodi fino al Castello medievale di Sperlinga, costruito su una roccia arenaria sopra grotte di templi sacri che risalgono a quattro mila anni fa. Previsto pranzo al sacco in via di escursione.
Rientro a Mistretta per attività individuali. Cena libera. All’imbrunire passeggiata per le viuzze del centro storico di Mistretta con l’esperienza Curtigghio e spirdu che vi condurrà a caccia di miti e leggende paesane e fantasmi del passato. Attraversando i quartieri del centro storico, dove ogni pietra trasuda di storia, sarete abbracciati da cantilene e ninnole che vi racconteranno storie inimmaginabili tra il vero ed il surreale. Intorno alle 23.00 si concluderà con la degustazione di prodotti tipici stagionali.
3° GIORNO
SANTO STEFANO DI CAMASTRA/AEROPORTO
Dopo la prima colazione trasferimento a Santo Stefano di Camastra, affascinante borgo affacciato sulle Eolie, le cui deliziose e colorate botteghe rappresentano un vero museo diffuso dell’arte ceramica dell’isola. Tempo libero per shopping e fotografie.
Raccomandata la visita del MUDIS Museo della Ceramica nel Palazzo Trabia: un tempio di storia, arte, cultura e tradizioni, un luogo dove gli oggetti d’arte e i fruitori sono soggetti attivi, presenti e partecipi dell’ evoluzione culturale. Pranzo in ristorante per i saluti di gruppo. Fine dei nostri servizi e rientro delle proprie località di origine.
a partire da
Euro 390 € PER PERSONA
min-max 4/ 8 paxLe nostre proposte sono modulabili anche in base all'esigenze specifiche dei nostri Ospiti, pertanto Vi invitiamo a contattarci per confezionare dei Pacchetti che siano rispondenti alle Vostre aspettative.
LA QUOTA COMPRENDE
- due notti in camera doppia con servizi privati
- mezza pensione come da programma
- accompagnatore di un fotografo esperto
- ingresso al Museo di Santo Stefano di Camastra
- assicurazione medico bagaglio
LA QUOTA NON COMPRENDE
- trasferimento fino a Palermo - Halaesa Nebrodi
- suppl.to singola
- pasti non menzionati
- assicurazione annullamento viaggio
- tutto quanto non specificato nella quota comprende
NOTA: Gli itinerari possono essere modificati, per necessità logistiche. Tutte le visite saranno comunque rispettate, seppur con ordine cronologico diverso da quanto appare in programma. In occasione di particolari ricorrenze, oppure secondo i giorni di partenza, l’ordine delle visite e dei servizi alberghieri può essere soggetto a qualche variazione, garantendo comunque il completo svolgimento del programma.
AURAMUNDI viaggi emozionali – ph +39 333 2585380 – info@auramundi.it
C.F MSTDNC82E65G856N P.IVA 02759600022 NUMERO REA VC – 307524 – POLIZZA RC EUROPE ASSISTANCE N 4689504– FONDO GARANZIA NOBIS ASSIC. NR 202721086 - COD UNIVOCO MJ1OYNU