99 articoli nella categoria Eventi, feste e sagre nel territorio di Halaesa-Nebrodi

halaesanebrodi 06/01/2025 0

Mistretta-La Sicilia premia i Campioni dello Sport-11 gennaio 2025

La Città di Mistretta accoglierà, il prossimo 11 gennaio, un grande evento di caratura regionale che concluderà la stagione 2024 dell' XI Running Sicily. L'evento è promosso e organizzato dall'ASD AGEX, autentica protagonista delle gare podistiche in Sicilia guidata da Nando Sorbello, docente di Scienze motorie, formatore e grande promotore di eventi sportivi. Tra le numerose gare inserite nel circuito Running Sicily 2024 ricordiamo la XV Maratonina di Mazara del Vallo, la XXIII Maratonina di Terrasini, la Maratona e Mezza Maratona di Malta e l'XI Palermo International Half Marathon di Palermo.Nell'edizione scorsa la Mezza Maratona di Palermo, inserita dalla Regione Sicilia tra le manifestazioni di grande richiamo turistico, ha fatto segnare dati da record grazie all'alto numero di iscritti e alla bellezza travolgente di un circuito che si snoda tra le magnificenze di Palermo.Nel corso della manifestazione, insieme all'Associazione Atleti Olimpici e Azzurri d'Italia, sarà organizzato il Premio Azzurri d'Italia riconoscimento assegnato a quindici tra atleti, giornalisti e imprenditori che hanno portato in alto lo sport italiano nel corso del 2024. Tra i premiati il velocista siracusano Matteo Melluzzo, oro con la 4X100 agli Europei di Roma 2024, che riceverà il premio "Roberto Cecchinato".La manifestazione vedrà la presenza di circa cento atleti e, grazie alla proiezione di immagini tratte da eventi sportivi, il pubblico presente potrà godere di una giornata che si preannuncia davvero speciale ed emozionante.A condurre l'evento che si terrà a Palazzo Mastrogiovanni-Tasca a partire dalle ore 16.15 sarà il noto giornalista Roberto Gueli, Presidente dell'Ordine dei Giornalisti di Sicilia e Condirettore nazionale della TGR Rai.  
Leggi tutto

halaesanebrodi 25/12/2024 0

Motta d'Affermo-Questa è la mia terra-29 dicembre

Le attività culturali promosse dal Comune di Motta d'Affermo si concludono con un evento di grande importanza per il territorio dal titolo Questa è la mia terra (tra la valle dell'Aleso e il Serravalle).Il convegno, promosso dal Comune grazie al patrocinio dell'Assessorato regionale alle autonomie locali, è organizzato dalla locale Pro Loco presediuta da Nino Noto e si svolgerà presso Palazzo Minneci, storico edificio mottese che ospita, al suo interno, una mostra etno-antropologica legata alle tradizioni popolri e contadine.Parteciperanno al convegno, che punta i riflettori sul territorio e sulle potenzialità turistiche che esso può esprimere, il prof. Domenico Boscia che presenterà una pubblicazione inerente al tema trattato, il Sindaco dott. Sebastiano Adamo, la dott.ssa Angela Marinaro Presidente del Consiglio Comunale, il dott. Antonino Noto Presidente della ProLoco di Motta d'Affermo, il dott. Agr. Santino Agnello ed il prof. Filippo Grasso, docente al corso di Scienze del Turismo presso l'Università di Messina.  Al termine dei lavori ai convenuti sarà data la possibilità di degustare prodotti del territorio.
Leggi tutto

halaesanebrodi 11/12/2024 0

Eventi natalizi di Halaesa-Nebrodi

Le festività natalizie sono momenti di grande spiritualià ma anche di socialità e divertimento. Mercatini natalizi, spettacoli musicali, teatro, mostre di presepi, tradizioni popolari e culinarie e tanto, tanto altro per passare delle giornate davvero eccezionali. Di seguito troverete un'ampia rassegna su ciò che il nostro territorio offre ai residenti e anche ai visitatori .
Leggi tutto

halaesanebrodi 07/12/2024 0

Mistretta-Festa della cuccìa-13 dicembre

Torna a Mistretta la Festa della Cuccìa, piatto tipico della tradizione legato al culto di Santa Lucia. Il frumento bollito viene preparato e consumato per devozione alla Santa siracusana in alternativa al pane che viene sostituito, appunto, dalla cuccìa, servita con legumi o, per la gioia dei bambini, anche in una versione dolcificata.Nell'occasione della Festa di Santa Lucia le associazioni partner del GMT˜ Halaesa-Nebrodi Valle delle cascate e What's licchità distribuiranno gratuitamente la cuccìa in un momento mattutino e un altro pomeridiano, preceduto da un suggestivo momento nel quale Santa Lucia arriva in sella ad un asinello per incontrare i bambini.L'evento verrà allietato dal Gruppo folk Amastra e sarà possibile visitare gli stand allestiti, per le festività natalizia, a piazza San Felice.
Leggi tutto

halaesanebrodi 06/12/2024 0

Castel di Lucio-I cosi duci-7 dicembre

Il Comune di Castel di Lucio ripropone l'evento I Cosi Duci dopo l'edizione del 19 ottobre. L'appuntamento gastronomico avverrà sabato 7 dicembre in Piazza Umberto I a partire dalle ore 15:00 per degustare i nostri cosi duci e non solo!
Leggi tutto

halaesanebrodi 06/12/2024 0

L'Azienda agricola "Il Melograno" a "Dolcemente Castelbuono

Al via la nuova edizione di Dolcemente Castelbuono che si terrà nei giorni 6, 7, 8, 14 e 15 dicembre proprio al centro della ridente cittadina madonita.Un evento durante il quale, lungo la centrale via Sant'Anna, sarà possibile visitare ben 4 aree espositive: l'Area Village, l'Area Street food, l'Area Handmade e l'Area Dolcemente.In quest'ultima, dopo aver superato una rigorosa selezione, potrete incontrare una delle aziende partner del GMT™ Halaesa Nebrodi: l'Azienda Agricola "Il Melograno" di Motta d'Affermo. In collaborazione con il gruppo di cooperazione "Mediterraneo", vi delizieranno con una selezione di confetture, mieli, aromatiche, frutta secca e tropicale. Per saperne di più, vi invitiamo a visitare il sito ufficiale: httphttps://dolcementecastelbuono.it/ una ricca programmazione di eventi ricreativi vi aspetta!!!
Leggi tutto

halaesanebrodi 05/12/2024 0

Mistretta-Presepi nell'ex carcere-8 dicembre, 6 gennaio

Può una struttura carceraria chiusa nel 2014 per quantomeno discutibili scelte politiche rigenerarsi e riaprire i battenti a distanza di dieci anni con una destinazione totalmente diversa?Questo è ciò che sta accadendo in questi giorni a Mistretta durante i quali la politica, stavolta quella buona, quella vicina al territorio e alle persone che lo abitano, ha deciso di invertire la rotta e restituire alla comunità amastratina, sotto una nuova veste, una struttura ricca di storia ma anche di sofferenza. L'oramai ex carcere, infatti, nato nel 1872 nel sito che dal 1569 al 1866 ha ospitato il Convento dei Frati Minori Cappuccini, nel corso della permanenza dei religiosi è stato curato e abbellito consegnando alla città di Mistretta un ampio edificio con annessa la suggestiva Chiesa di San Francesco e un magnifico orto, successivamente trasformato nell'attuale Villa Garibaldi. Ricordiamo anche che nel Convento di Mistretta fece il noviziato San Felice da Nicosia.Su iniziativa dell'amministrazione comunale, da alcuni mesi a questa parte, è stata avviata un'importante operazione di recupero dell'ex carcere mirata ad una lungimirante riqualificazione in chiave turistico-ricettiva e, nelle more della complessa e articolata definizione del progetto, si è deciso di destinare alcune delle celle che fino a dieci anni prima avevano ospitato detenuti in luoghi nei quali celebrare la Natività di Nostro Signore. In questa maniera quegli stessi ambienti deputati per quasi centocinquantanni ad essere luoghi di reclusione e sofferenza sono stati riconvertiti a simboli di fede e di trasformazione. Le opprimenti grate, dunque, sono state spezzate e le porte liberate dalle coercitive serrature cosicchè, durante le festività natalizie, le celle andranno ad ospitare diciotto Presepi , veicolando un potente messaggio di rigenerazione culturale che accompagna ed esalta il messaggio religioso proprio del Presepe.All'interno dell'ampio cortile dove un tempo passeggiavano i detenuti durante l'ora d'aria e prima di loro i Frati Cappuccini nell'esercizio delle loro funzioni religiose oggi svetta, illuminato da delicate luci natalizie, un suggestivo albero di Natale la cui cima guarda verso l'alto, oltre il perimetro delle pareti, al di là delle barriere fisiche che l'uomo sa costruire ma che deve avere anche la forza di trasformare, se non di abbattere.La proposta fatta dall'amministrazione è stata accolta positivamente dalle numerose associazioni attive a Mistretta che, col loro carico di entusiasmo, fede ed energia,  si sono industriate per arricchire e colorare di personaggi, scenari e luci le celle grazie alle loro produzioni artigianali, liberando, è il caso di dire, la propria fantasia in una celebrazione collettiva della Nascita di Gesù Bambino.La rassegna, che è anche un concorso di Presepi, si aprirà l'otto dicembre, in occasione della celebrazione dell'Immacolata Concezione e si chiuderà il giorno dell'Epifania dell'anno nuovo.Questa la lista degli espositori:-I. C. TUSA-MISTRETTA-I.I.S. ALESSANDRO MANZONI-GIUSEPPE AMATO-IPPOVIA SAN SEBASTIANO-AVIS MISTRETTA-ASS. SAN FRANCESCO D'ASSISI-NINO DOLCEMASCHIO-HAKUNA MATATA-NINO LIPARI-GRUPPO SCOUT MISTRETTA-ASS. PRO LOCO MISTRETTA-RETE DELLA MUSICA-GIMWELLNESS-ASS. WHAT'S LICCHITA'-GRUPPO FOLK AMASTRA-CORO CLAUDIO MONTEVERDI-ANSPI S. LUCIA-FIDAPA-AGM ASSOCIAZIONE GIOVANI MISTRETTA-ANTONELLA MANGALAVITI Conosci gli Operatori e il Progetto del GMT˜Halaesa-Nebrodi.
Leggi tutto

halaesanebrodi 28/11/2024 0

Santo Stefano di Camastra-Aspettando il Natale-1 dicembre

Domenica 1 dicembre, a Santo Stefano di Camastra, presso la cornice di Palazzo Armao, l'Associazione Nehemia APS e l'Azienda agricola Il melograno si troveranno ancora una volta insieme per offrire a tutti un'esperienza eccezionale nella quale la creatività di Elisa e Riccardo incontrerà l'impegno sociale di Salvatore all'insegna del mondo delle api e della solidarietà.Nel corso della gornata sarà possibile avvicinarsi e sperimentare la manipolazione della pura cera d'api grazie a due laboratori didattici attraverso i quali saranno prodotte bellissime candele natalizie ottime per riempire di colori le nostre giornate natalizie. I fondi realizzati con l'iniziativa saranno devoluti all'Associazione Nehemia APS per la realizzazione dei propri, nobili, scopi sociali.
Leggi tutto