17 articoli nella categoria Autunno

halaesanebrodi 07/12/2024 0

Mistretta-Festa della cuccìa-13 dicembre

Torna a Mistretta la Festa della Cuccìa, piatto tipico della tradizione legato al culto di Santa Lucia. Il frumento bollito viene preparato e consumato per devozione alla Santa siracusana in alternativa al pane che viene sostituito, appunto, dalla cuccìa, servita con legumi o, per la gioia dei bambini, anche in una versione dolcificata.Nell'occasione della Festa di Santa Lucia le associazioni partner del GMT˜ Halaesa-Nebrodi Valle delle cascate e What's licchità distribuiranno gratuitamente la cuccìa in un momento mattutino e un altro pomeridiano, preceduto da un suggestivo momento nel quale Santa Lucia arriva in sella ad un asinello per incontrare i bambini.L'evento verrà allietato dal Gruppo folk Amastra e sarà possibile visitare gli stand allestiti, per le festività natalizia, a piazza San Felice.
Leggi tutto

halaesanebrodi 06/12/2024 0

Castel di Lucio-I cosi duci-7 dicembre

Il Comune di Castel di Lucio ripropone l'evento I Cosi Duci dopo l'edizione del 19 ottobre. L'appuntamento gastronomico avverrà sabato 7 dicembre in Piazza Umberto I a partire dalle ore 15:00 per degustare i nostri cosi duci e non solo!
Leggi tutto

halaesanebrodi 06/12/2024 0

L'Azienda agricola "Il Melograno" a Dolcemente Castelbuono

Al via la nuova edizione di Dolcemente Castelbuono che si terrà nei giorni 6, 7, 8, 14 e 15 dicembre proprio al centro della ridente cittadina madonita.Un evento durante il quale, lungo la centrale via Sant'Anna, sarà possibile visitare ben 4 aree espositive: l'Area Village, l'Area Street food, l'Area Handmade e l'Area Dolcemente.In quest'ultima, dopo aver superato una rigorosa selezione, potrete incontrare una delle aziende partner del GMT™ Halaesa Nebrodi: l'Azienda Agricola "Il Melograno" di Motta d'Affermo. In collaborazione con il gruppo di cooperazione "Mediterraneo", vi delizieranno con una selezione di confetture, mieli, aromatiche, frutta secca e tropicale. Per saperne di più, vi invitiamo a visitare il sito ufficiale: httphttps://dolcementecastelbuono.it/ una ricca programmazione di eventi ricreativi vi aspetta!!!
Leggi tutto

halaesanebrodi 28/11/2024 0

Santo Stefano di Camastra-Aspettando il Natale-1 dicembre

Domenica 1 dicembre, a Santo Stefano di Camastra, presso la cornice di Palazzo Armao, l'Associazione Nehemia APS e l'Azienda agricola Il melograno si troveranno ancora una volta insieme per offrire a tutti un'esperienza eccezionale nella quale la creatività di Elisa e Riccardo incontrerà l'impegno sociale di Salvatore all'insegna del mondo delle api e della solidarietà.Nel corso della gornata sarà possibile avvicinarsi e sperimentare la manipolazione della pura cera d'api grazie a due laboratori didattici attraverso i quali saranno prodotte bellissime candele natalizie ottime per riempire di colori le nostre giornate natalizie. I fondi realizzati con l'iniziativa saranno devoluti all'Associazione Nehemia APS per la realizzazione dei propri, nobili, scopi sociali.
Leggi tutto

halaesanebrodi 22/11/2024 0

Castel di Lucio-Stagione artistica 2024-21,23 novembre

Dalla sinergia tra Amministrazione comunale e Assessorato dei Beni Culturali e dell'Identità siciliana nasce un cartellone di eventi che si svilupperanno da giovedì 21 e sabato 23 novembre. I primi due eventi hanno una finalità educativa e didattica infatti saranno proposti un Laboratorio di Musica e strumenti popolari siciliani attraverso il quale si capirà come, dalla manipolazione dello strumento ancora grezzo, si arrivi a produrre il suono mentre il secondo riguarderà il Teatro, dall'ascolto al disegno.La proiezione del film Un destino migliore di Gaetano Di Lorenzo aprirà le porte all'affascinante mondo del cinema, è previsto anche un incontro col regista. La kermesse si chiuderà sabato con la performance di Angelo Daddelli e i Picciotti a cura di B.A.S.-Bottega degli Artisti Siciliani.
Leggi tutto

Halaesa Nebrodi 08/11/2024 0

Motta d'Affermo-Mielerie aperte-17 novembre

Domenica 17 novembre torna l’appuntamento di Mielerie Aperte  progetto UNAAPI presso l'azienda agricola-fattoria sociale Il melograno di Motta d'Affermo, dinamico partner del GMT Halaesa-Nebrodi.Seconda data dell'anno, su scala nazionale, durante la quale Elisa e Riccardo saranno lieti di accompagnarvi alla scoperta delle api e del mondo dell'apicoltura in collaborazione con alcuni dei loro partner sociali con i quali, ormai da diversi anni, fanno rete per offrire al territorio servizi di integrazione sociale. Saranno presenti, infatti, in tale occasione i ragazzi dell'Associazione Volontari Nehemia di Tusa e dell’Associazione Papa Giovanni Paolo II di Pettineo.Un momento di sana convivialità durante il quale sarà possibile vivere a piene mani alcuni approfondimenti sul mondo delle api sull'apicoltura, conoscere i tesori dell'alveare e degustare una selezione di golosi mieli siciliani.Possibili due turni di visita dalle 10:00 alle 12:00 e dalle 15:00 alle 17:00 presso il Laboratorio-Mieleria Aperta sito in via Belvedere n. 3 a Motta d'Affermo (ME).Per info e prenotazioni contatta il 3476481284 per celebrare la dolcezza e la biodiversità.
Leggi tutto

halaesanebrodi 04/11/2024 0

Mistretta-Cavalli in fiera-17 novembre

Ancora una volta il mondo del cavallo protagonista di un'interessante manifestazione che si terrà a Mistretta, presso il Maneggio comunale, organizzata dalla dinamica ASD Stella dei Nebrodi che, dopo alcuni anni di gestione della struttura, ha saputo dimostrare con i fatti che con la passione, la competenza e l'organizzazione si possono ottenere risultati davvero straordinari.Nella fattispecie l'associazione si è resa protagonista, nell'estate scorsa, di alcuni interessanti eventi mirati all'avvicinamento al mondo del cavallo mediante manifestazioni  equestri, tra le quali ricordiamo Tutti in sella,  e le lezioni di equitazione etica svolte mediante un approccio non coercitivo all'animale al fine di stabilire correttamente il necessario rapporto di fiducia e connessione.Nell'ottica di offire un ulteriore spettacolo in un momento non consueto dell'anno (a tal proposito va all'Associazione un plauso perchè bisogna avere la determinazione di proporre eventi durante tutto l'anno) giorno 17 novembre si terrà Cavalli in fiera che prevede oltre ad una nutrita esposizione di cavalli e pony, anche stands specializzati di sellerie e articoli per l'equitazione. Non mancherà un momento conviviale con preparazione e degustazione della ricotta fresca, fave bollite, panini con salsiccia e friarelli e altro ancora.Insomma tutto lascia presupporre che il team del Presidente Matteo Crapa ci stupirà ancora una volta con una bellissima manifestazione!
Leggi tutto

Halaesa Nebrodi 02/11/2024 0

Ad Etneb protagonisti i comuni di Mistretta e Santo Stefano di Camastra-8/9 novembre

E' stata avviata il 25 ottobre e si concluderà il 17 novembre un'interessante e inedita attività di promozione dell'area etno-nebroidea unita in un originale connubio all'insegna delle eccellenze eno-gastronomiche e culturali.L'evento multitappa, dal titolo Etneb  “Le Vie della Lava e le Contrade dell’Etna/Nebrodi Taste and Travel”, finanziato dal Ministero del Turismo e organizzato dall’Assessorato regionale al turismo, sport e spettacolo, debutta nella stagione autunnale della mite Sicilia, quando i colori della natura si trasformano lentamente per lasciar posto all'inverno, favorendo così l'accesso ai visitatori a sapori e sensazioni unici legati alle tradizioni eno-gastronomiche delle due bellissime macro aree isolane. Una lodevole iniziativa destinata a segnare l'avvio di un percorso virtuoso all'insegna della stagionalità e del turismo lento. Il via a Etneb è stato dato, simultaneamente, a Galati Mamertino e Belpasso e, nel suo lungo percorso, sta coinvolgendo ben 250 strutture grazie a 30 eventi disseminati in numerosi comuni con degustazioni, visite guidate, show cooking, spettacoli attraverso i quali il visitatore sarà coinvolto nella scoperta delle eccellenze proposte dai piccoli e grandi produttori locali, entrando così in contatto con le comunità e il cuore più genuino e autentico della nostra bella terra di Sicilia.  Anche il nostro territorio sarà protagonista della kermesse ospitando due eventi del Teatro del gusto nei comuni di Mistretta (8 novembre) presso il cine-teatro Falcone-Borsellino e Santo Stefano di Camastra (9 novembre) a Palazzo Trabia con visite, degustazioni spettacoli ed esperienze museali.  L'ultima tappa di Etneb si terrà a Sant'Agata di Militello al Castello Gallego e si svilupperà in due giornate: il 16 novembre con inizio alle ore 11:00  si terrà un interessante convegno dal titolo Focus su Turismo enogastronomico: suggestione ed esperienze di viaggio mentre la chiusura di Etneb avverrà il 17 novembre  con il Salone del gusto e l'allestimento di quattro Teatri del gusto suddivisi in altrettante aree tematiche: I prodotti caseari dei Nebrodi, I salumi dei Nebrodi, I dolci dei Nebrodi e I frutti, gli oli e i vini dei Nebrodi. La cucina e la cultura siciliana faranno da sfondo alla manifestazione grazie a eventi culturali e gastronomici, visite e laboratori, degustazioni con interventi di chef e produttori. Per ulteriori informazioni e scaricare il programma completo clicca qui.
Leggi tutto