3 articoli nella categoria Primavera

Halaesa Nebrodi 17/04/2025 0

Amastra per leggere a Mistretta dal 23 aprile al 23 maggio

KMistretta si conferma polo culturale dei Nebrodi di grande spessore e, dopo la prima edizione organizzata nel 2024, torna la kermesse intitolata Amastra che legge in festa 2025, il Festival dei libri e della lettura.Godendo del patrocinio del Comune di Mistretta e della collaborazione di numerose associazioni e isitituzioni scolastiche cittadine, la manifestazione promette di consolidare la profonda sensibilità già espressa dalla comunità amastratina verso il mondo della cultura e del libro, peculiarità che le ha permesso di concorrere tra le finaliste per Capitale del libro 2025 attraverso un progetto dal grande valore culturale, sociale e identificativo, che nasce dalla qualifica di Città che legge  conferitale nel 2024 dal Cepell.Il libro dunque diventa protagonista di un meso ricco di mostre, presentazioni, letture, laboratori didattici e dibattiti e pertanto, nel quadro del Maggio dei libri,  esso verrà interpretato non solo come strumento di divulgazione culturale ma anche di coesione e crescita sociale. Si inizia il 23 aprile con la mostra M'illumino leggendo, inquadrata nell'ambito della Giornata mondiale del libro e allestita dall' I.C. Tusa-Mistretta presso la Biblioteca comunale per poi proseguire con un interessante dialogo tutto in mistrettese dal titolo Mistretta, Identità e Narrazione tra il giornalista del Corriere della Sera Alessio Ribaudo e Vito Ribaudo, Direttore Risorse Umane di RCS; nei giorni successivi verranno incontrati diversi autrici e autori quali Margherita Neri, Sara Magnoli, Tea Ranno, Mariangela Biffarella, Francesca Maccani, Mattia Corrente e Massimiliano Città.L'iniziativa si avvale della preziosa collaborazione dell'Associazione Pro Loco Mistretta APS, dell' Istituto Comprensivo Tusa-Mistretta, dell'IIS A. Manzoni Mistretta, della Libreria Capitolo 18, dell'Associazione Hakuna Matata, dell'Associazione La Valle delle cascate di Mistretta e di FIDAPA sezione di Mistretta. 
Leggi tutto

halaesanebrodi 11/06/2024

Castel di Lucio-Festa di Primavera-maggio

Nel mese di maggio si svolge la "Festa di Primavera" tripudio del gusto e della natura, una
manifestazione che ha lo scopo di far conoscere i sapori tipici del nostro territorio, le bellezze
naturalistiche e i paesaggi incontaminati del borgo, infatti la location che ospita l'evento è l'area
attrezzata adiacente la collinetta del SS. Salvatore e del Labirinto di Arianna appartenente alla
Fiumara d'Arte di Antonio Presti.

Leggi tutto

halaesanebrodi 18/05/2024 0

Festa di Primavera-Tabisca ca ricotta

Festa di primavera a Castel di Lucio, incantevole borgo dei monti Nebrodi. Presso l'area attrezzata accanto al Labirinto d'Arianna, suggestiva istallazione che fa parte di Fiumara d'arte si potrà degustare la famosa Tabisca ca ricotta e altri prodotti tipici; sono previste visite guidate lungo percorsi naturalistici a cura del CAI di Cefalù ed escursioni in mtb a cura di ASD Mytistraton. A chiusura spettacolo musicale con Barracuda entertainment.
Leggi tutto