Castel di Lucio-Mostra d'arte-dal 4 all'11 agosto
Mostra d'arte di Giovanni Guglielmo, sedici tavole che, in una suggestiva performance, andranno a comporre il volto di Cristo
halaesanebrodi 04/08/2024 0
Dal 4 all'11 agosto, presso l'Oratorio del SS. Sacramento, si terrà una mostra d'arte dal titolo La vita nel volto di Cristo. L'autore Giovanni Guglielmo esporrà sedici scene della vita di Cristo incise su tavola che, in una suggestiva performance prevista nei gg. 4,9 e 11, andranno a comporre il volto di Cristo.
Chi è Giovanni Guglielmo: "Diplomatosi presso l’Istituto d’arte di Messina, sotto la guida di Salvatore Castagna, come “Maestro d’arte in oreficeria” e presso l’Istituto d’arte di Milazzo come “Designer di architettura ed arredamento”, ha conseguito l’abilitazione all’insegnamento in discipline pittoriche, plastiche, disegno e storia dell’arte insegnando successivamente per l’istituto d’arte “E. Basile” e il Liceo scientifico statale “Archimede” di Messina. La sua attività artistica prende il via nel 1960, data a partire dalla quale parteciperà a numerose mostre e concorsi di pittura e scultura, conseguendo premi e riconoscimenti. Oltre che nella provincia di Messina, le sue opere sono state esposte a Roma, Venezia, Palermo, Catania, Enna ed Imperia. Nel 1990 è stato premiato con il “Tindari d’oro” e nel 2009 con il premio “Dicearco”. La sua attività non si limita alla pittura, ma anche alla ceramica, alla grafica e alla scultura. Oltre a molte opere realizzate per privati, ha realizzato monumenti per committenti pubblici, vincendo nel 2008 il concorso per il monumento che ricorda il centenario del terremoto di Messina del 1908, poi non realizzato." da Le scalinate dell'arte)


Potrebbero interessarti anche...
halaesanebrodi 05/08/2024
Castel di Lucio-Tra note e colori-9 agosto
Castel di Lucio in Arte tra Note e Colori si svolgerà il 9 e 12 agosto 2024, offrendo una serie di eventi creativi e musicali.
Il 9 agosto ci sarà un'estemporanea di pittura, con artisti che dipingeranno dal vivo. I bambini potranno partecipare a laboratori creativi, mentre le strade ospiteranno esposizioni artistiche e visite guidate. La giornata si concluderà alle 21:30 con la commedia "Scupremmu 'a Merica" di G. Caridi.
Il 12 agosto, il programma proseguirà con uno spettacolo musicale del gruppo Barracuda Entertainment, portando musica e divertimento nel borgo.
Questo evento ricco e colorato è un'opportunità unica per esplorare l'arte e la cultura nel cuore della Sicilia.
halaesanebrodi 19/07/2024
Pettineo-Estate nel cuore della valle
Pettineo, paese degli ulivi secolari, propone un ricco cartellone di eventi estivi dal titolo Estate nel cuore della valle, a rimarcare la sua particolare posizione geografica nella vallata alesina.
Cultura, tradizioni, sapori locali, musica, sport, teatro, attività per bimbi e tanto altro sono gli elementi che compongono il ricco cartellone dedicato all'estate pettinese.
Tra gli eventi di spicco segnaliamo Antonio Pandolfo ed il suo spettacolo comico Mi siddia, previsto il 7 agosto, I Soldi spicci che porteranno a Pettineo Chi dice donna dice camion e lo spettacolo conclusivo del 1 settembre con I violinisti in jeans e Massimo Spata dal titolo Estate in festa risate e melodie.
Nel solco della lunga tradizione teatrale del centro nebroideo molto interessante è la prima edizione della Rassegna teatrale "Vincenzo Errante" che porterà ad esibirsi numerose compagnie nel corso dell'estate e a cui sono dedicati ben cinque appuntamenti. La rassegna è dedicata a Vincenzo Errante, commediografo castelbuonese che ha vissuto a Pettineo nel XVII secolo.
Sempre il 1 settembre Pettineo propone una interessante evento legato al fenomeno migratorio e alle 21.00 verrà inaugurata una mostra fotografica dal titolo Sicilian crossing to America and the derived communities.
Le giornate del 10 e 11 agosto saranno dedicate interamente al prodotto d'eccellenza del territorio, il limone seccagno, con show cooking, cantastorie e i già citati Soldi spicci.
Nulla di meglio che concludere una piacevole estate di eventi con la rilassante e rigenerativa passeggiata tra gli ulivi secolari di Pettineo prevista per il 22 settembre. Loro, gli ulivi, maestosi e immobili, saranno sempre lì ad aspettarci per una nuova edizione dell'estate pettinese.