Castel di Lucio-Sagra du cascavaddu-17 agosto

Torna la famosa Sagra du cascavaddu, giunta alla sua XXXII edizione con i Murriti, musica e divertimento

halaesanebrodi 15/08/2024 0

Tra gli eventi di carattere sociale dal forte impatto turistico, protagonista indiscussa del borgo castelluccese è la Sagra du Cascavaddu, che si svolge il 17 agosto di ogni anno, giunta oggi alla XXXII edizione.
La storica manifestazione ha l'obiettivo di far conoscere e promuovere il prodotto per eccellenza di Castel di Lucio: il caciocavallo. Il suo territorio da sempre è stato vocato all'allevamento e all'agricoltura e, grazie al rispetto delle antiche tecniche di lavorazione e all'utilizzo di latte di ottima qualità, gli allevatori locali hanno  saputo proporre ottime e apprezzate provole e forme di caciocavallo che trovano la massima espressione figurativa nei Murriti: la tuma, sapientemente manipolata dalle mani degli abili casari, si trasforma magicamente in piccoli statuette, quali colombine e cavallini, un tempo balocchi per bambini, oggi raffigurazioni artistiche apprezzate e ricercate. Un unicum, insomma, da conoscere, apprezzare e divulgare, in quanto genuina espressione di un'intera comunità fedele alle proprie radici.
Nel corso dell'evento sarà possibile assistere in diretta alle varie fasi lavorative del latte e quindi degustare la quagliata, la tuma appena prodotta, la ricotta e, ovviamente, il caciocavallo.
A fare da contorno alla manifestazione il Gruppo Folk Engium che si esibirà con canti e balli tipici della tradizione isolana e, a conclusione, ancora musica con la performance dell'Orchestra Spettacolo XXL.

In basso alcune immagini dell'edizione dello scorso anno.

Scarica la locandina

15/08/2024

Scarica
Potrebbero interessarti anche...

halaesanebrodi 23/07/2024

Pettineo-Rassegna teatrale "Vincenzo Errante"

Al via la prima rassegna tetrale dedicata a Vincenzo Errante.
Queste le parole di prsentazione dell'assessore al turismo Marilolina Sanguedolce, promotrice dell'evento: "Con un pizzico di orgoglio, giorno 29 luglio, avrà inizio una manifestazione mai tenutasi sino ad oggi a Pettineo: la prima edizione della Rassegna Teatrale intitolata a "V. Errante", commediografo siciliano vissuto nel nostro piccolo borgo all’inizio del XVII secolo. Sono ben 5 le serate dedicate al teatro in occasione della rassegna istituita con l'intento di preservare e tramandare la memoria di un intellettuale che ha contribuito ad arricchire la storia e la cultura del nostro territorio.

Ringraziamo le Compagnie che hanno scelto di partecipare, concorrendo così al progetto di ricerca e valorizzazione delle radici del nostro patrimonio culturale:
"Benvenuti a teatro. Dove tutto è finto ma niente è falso..!"

Leggi tutto

halaesanebrodi 07/07/2024

Mistretta-Sugar free tour-21 settembre

In occasione dei festeggiamenti dedicati a S. Isidoro, il 21 settembre a Mistretta si esibiranno i Sugar free.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...