Motta d'Affermo-Piccola Orchestra Malarazza-17 agosto

Secondo evento di Palazzo in musica a palazzo Minneci con la Piccola Orchestra Malarazza

halaesanebrodi 14/08/2024 0

La Piccola Orchestra Malarazza nasce nel 2006 da un’idea di Alessandro Adamo. L’obiettivo del progetto è quello di raggruppare in un’unica band la musica del mondo, dal popolare in lingua originale, al jazz, alla bossa, al pop; il tutto culminante in un progetto di musica inedita. Per questo motivo i facenti parte del gruppo sono musicisti le cui caratteristiche principali sono la propensione a differenti stili musicali.
Sotto la guida della Panastudio i “Malarazza” partecipano ad eventi televisivi come “i Vespri” di Francesco Panasci e a diverse sigle televisive inserendo il brano “Sicilia” come sigla della “Tana del lupo”in onda su CTS-TRM-TGS.
I Malarazza hanno partecipato inoltre alle selezioni del festival di Sanremo 2010 con il brano “La marcia della mela marcia” e alle audizioni di Italian’s Got Talent e al programma “Italia ti Canto” andato in onda su Rai due dove hanno presentato i loro inediti.
Nel Giugno 2011 la P.O.M. supera con il consenso del popolo italiano tramite televoto la fase Semifinale di “Italia’s got talent”, noto programma di Canale 5, con Maria de Filippi-Gerry Scotti e Rudy Zerbi, classificandosi alla sesta posizione nella fase Finale.
Il 16 Luglio 2011 vengono candidati per “l’oscar del mediterraneo” 9° edizione per la Musica Folk.
Per il gruppo la visibilità acquisita è fondamentale per poter portare avanti il progetto che nel Dicembre 2011 cambia forma con l’abbandono di Alessio Alessandra e Tiberio Greco dalla band, dando spazio così a Pippo Barrile ex “Kunsertu” e Giana Guaiana.
Nel 2012 la band partecipa attivamente al progetto “ Ecomulo “ di Federico Bruno e Mirko Adamo (percussionista della band) usando i loro inediti come colonna sonora del film documentario “ In direzione ostinata e contraria “ risultato del progetto “ Ecomulo “.
Il 2013 vede l’ingresso in formazione del cantautore palermitano Eugenio Panòrm già noto al pubblico per la decennale formazione “ Panòrm band “ nota anche al pubblico russo. La P.O.M. presenta al grande pubblico siciliano il nuovo cantante con l’esibizione al programma di Salvo la Rosa “ Insieme “.
E’ così che la P.O.M. sbarca in Russia pubblicizzando il proprio progetto esibendosi a Perm’ per l’anniversario dei 290 anni della città, assieme a Lello Analfino, Umberto Tozzi, Los Locos e i Ricchi e Poveri davanti circa 50.000 persone.
Piccola Orchestra Malarazza:
Eugenio Panòrm – Voce e chitarra
Alessandro Adamo – Chitarra classica e elettrica
Domenico Pontillo – Basso, Contrabasso e mandolini
Giuseppe Sanfilippo – Fisarmonica
Mirko Adamo – Percussioni

(testo tratto da Facebook)

Potrebbero interessarti anche...

halaesanebrodi 21/06/2024

Mistretta-Danilo Sacco Colpevole tour-19 agosto

In occasione dei festeggiamenti del Santo Patrono di Mistretta, San Sebastiano, il Comitato dei festeggiamenti propone il concerto di Danilo Sacco. storica voce dei Nomadi, in Colpevole tour.

Leggi tutto

Halaesa Nebrodi 23/06/2025

Castel di Lucio ricorda le sue origini con Medievalia

L'evento, che si terrà il 29 giugno a Castel di Lucio, è organizzato dalle Associazioni Culturali BCsicilia e Il Filo di Arianna, in qualità di partner per la realizzazione dell'intervento "Attrattività dei borghi storici". Tale iniziativa rientra nel quadro della rigenerazione culturale e sociale dei piccoli borghi storici, ed è finanziata nell'ambito del PNRR dall'Unione Europea – NextGenerationEU.
L'intervento complessivo che interesserà contestualmente tre comuni,  è denominato “COSTA E VALLI ALESINE: UN ITINERARIO ALLA RISCOPERTA DEI BORGHI DI CASTEL DI LUCIO, MOTTA D’AFFERMO E PETTINEO”.

L'evento si configura come una giornata a tema medievale, strutturata in diverse fasi di intrattenimento. Il programma prevede una rievocazione storica focalizzata sull'epoca dei Ventimiglia, con un corteo in costume che si snoderà lungo il centro storico di Castel di Lucio, culminando presso i ruderi del Castello Ventimigliano.

Contestualmente alla manifestazione avrà luogo la tradizionale "Sagra de Favi Squadati", a cura della Pro Loco Castel di Lucio, integrata nel contesto tematico medievale dell'evento.

Questo il programma:di MEDIEVALIA

Rievocazione Storica 29 GIUGNO 2025 CASTEL DI LUCIO (ME)

ORE 17:00 - PIAZZA UMBERTO I

  • Apertura villaggio medievale
  • Campo arcieri
  • Esposizione di serpenti
  • Esposizione di rapaci con esibizioni di volo
  • Ingresso sbandieratori e musici città di Caccamo, musici medievali per il borgo a cura del gruppo Magma.
  • Esposizione lavori artigianali e mostra

ORE 18:00 - PIAZZA UMBERTO I

  • Torneo di tiro con l'arco

ORE 18:30 - VIA GARIBALDI

  • Inizio sfilata con corteo storico dei Ventimiglia, sbandieratori, arcieri e musici, con passaggio dalla Porta della Terra

VIA ROMA

  • Spettacolo medievale di fuochi

PIAZZALE DEL CASTELLO

  • Spettacolo Sbandieratori
  • Rievocazione Storica

ORE 20:30 - VIA DANTE

  • Degustazione "Favi Squadati" a cura della Pro Loco

ORE 21:30 - PIAZZALE DEL CASTELLO

  • Giocoleria Medievale a cura del gruppo Magma
Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...