Pettineo-Seccagno days-11 e 12 agosto

Scopri le tradizioni gastronomiche e culturali di Pettineo: celebrazione del Limone in Seccagno con Tour, Show Cooking e Spettacoli il 10 e 11 Agosto 2024

halaesanebrodi 05/08/2024 1

Il borgo medievale di Pettineo celebra il suo orgoglio gastronomico durante i Seccagno Days, che si svolgeranno il 10 e 11 agosto 2024. Questo evento annuale mette in risalto il limone in seccagno, un prodotto tipico e distintivo di Pettineo, noto per le sue caratteristiche uniche dovute al particolare microclima e al terreno arido in cui viene coltivato. Riconosciuto come Prodotto Agroalimentare Tradizionale (PAT) siciliano, il limone in seccagno si distingue per la sua fragranza, durevolezza e sapore eccezionale, elementi che lo rendono perfetto per preparare la rinomata granita di Pettineo.

Nel corso dei Seccagno Days, la comunità pettinese offre un ricco programma di eventi che celebra la cultura e la gastronomia locale. Gli ospiti potranno partecipare a tour guidati tra i secolari uliveti, visitare l’esposizione delle tele del Museo Domestico e prendere parte a un contest fotografico dedicato al territorio. Gli appassionati di cucina non vorranno perdere lo Show Cooking con la preparazione della Pasta alla Pettinese e la kermesse In Cucina col Limone, una gara culinaria aperta a tutti. Inoltre, sarà possibile degustare una Megatorta a base di limone in seccagno.

Per concludere in grande stile, il festival ospiterà il celebre duo I Soldi Spicci con il loro spettacolo "Chi Dice Donna Dice Camion," promettendo una serata di divertimento e intrattenimento.

Scarica il programma completo dell'evento per maggiori dettagli e preparati a vivere un'esperienza indimenticabile a Pettineo!

05/08/2024

Scarica
Potrebbero interessarti anche...

halaesanebrodi 30/07/2024

Santo Stefano di Camastra-Salvo Piparo-13 agosto

Il 13 agosto 2024, Santo Stefano di Camastra ospiterà un evento culturale di grande impatto con Salvo Piparo. L’esibizione, intitolata “Gli Antichi Mestieri”, sarà un’occasione speciale per esplorare la tradizione e la cultura siciliana attraverso la musica.

Salvo Piparo porterà in scena uno spettacolo che mette in risalto i mestieri tradizionali della Sicilia, con le musiche eseguite da Michele Piccione, un musicista di grande talento. Le sue composizioni arricchiranno l’evento, offrendo un’esperienza immersiva nei suoni e nelle storie delle antiche professioni siciliane.

“Gli Antichi Mestieri” rappresenta un’opportunità unica per scoprire e apprezzare la cultura siciliana, con una performance che combina musica e narrazione per raccontare le tradizioni artigianali del passato.

Leggi tutto

halaesanebrodi 11/07/2024

Mistretta-Tutti in sella-3 agosto

L'A.S.D. Stella dei Nebrodi organizza per la giornata del 3 agosto, presso il maneggio comunale di Mistretta, una intera giornata dedicata al cavallo.
Si inizia la mattina con  l'evento Bimbi in sella dedicato al corretto approccio dei più piccini al mondo del cavallo, la sera alle 21.00 grande spettacolo a suon di musica nel quale verranno presentati cavalli e cavalieri in una manifestazione all'insegna del divertimento.
Ospiti della serata saranno Roberto Bisignani, Vera Lo Forte e Biagio La Rosa.
E' prevista anche un'area fast food e promozione del territorio.

Leggi tutto

Lascia un commento

X

B 09/08/2024
Rispondi

Cerca...