Santo Stefano di Camastra-ZOE-15 agosto

Vivi la magia della musica mondiale con ZOE Ethno World Music a Santo Stefano di Camastra il 15 agosto 2024.

halaesanebrodi 30/07/2024 0

Il 15 agosto 2024, Santo Stefano di Camastra ospiterà un concerto imperdibile con ZOE Ethno World Music, una delle formazioni più innovative nella musica mondiale. L’esibizione avrà luogo in questo affascinante borgo siciliano, offrendo una serata di suoni e ritmi che attraversano culture e continenti.

ZOE Ethno World Music è celebre per la sua capacità di mescolare melodie e ritmi tradizionali con influenze moderne. Il loro repertorio include una vasta gamma di stili etnici e musicali, combinando elementi di musica del mondo con arrangiamenti contemporanei. Questa fusione crea un’esperienza musicale unica e coinvolgente.

Il concerto a Santo Stefano di Camastra sarà un'opportunità speciale per scoprire e apprezzare la ricchezza delle sonorità globali. Con una performance dinamica, il gruppo saprà incantare il pubblico con la sua abilità nel combinare strumenti tradizionali e moderni.

Scarica la locandina

30/07/2024

Scarica
Potrebbero interessarti anche...

halaesanebrodi 05/08/2024

Castel di Lucio-Tra note e colori-9 agosto

Castel di Lucio in Arte tra Note e Colori si svolgerà il 9 e 12 agosto 2024, offrendo una serie di eventi creativi e musicali.
Il 9 agosto ci sarà un'estemporanea di pittura, con artisti che dipingeranno dal vivo. I bambini potranno partecipare a laboratori creativi, mentre le strade ospiteranno esposizioni artistiche e visite guidate. La giornata si concluderà alle 21:30 con la commedia "Scupremmu 'a Merica" di G. Caridi.
Il 12 agosto, il programma proseguirà con uno spettacolo musicale del gruppo Barracuda Entertainment, portando musica e divertimento nel borgo.
Questo evento ricco e colorato è un'opportunità unica per esplorare l'arte e la cultura nel cuore della Sicilia.

Leggi tutto

halaesanebrodi 31/07/2024

Motta d'Affermo-Estate mottese

L'estate di Motta d'Affermo e della sua frazione marinara Torremuzza si apre con un programma ricco di eventi e celebrazioni. Il 3 agosto inizia con Palazzo in Musica, con l'esibizione del duo di mandolini Emanuele Buzzi e Andrea Pace presso Palazzo Minneci.
Il 6 e 7 agosto, Torremuzza ospita due serate musicali: WE MAN Band e Atmosfera Blu per un weekend all'insegna della musica. Il 16 agosto, la festa dedicata a San Rocco, protettore di Motta d'Affermo, prevede un concerto di Marco Morandi.
La musica continua con un Concerto Jazz il 17 agosto, seguito da Ricky Ragusa il 28 agosto, e si chiude con la Piccola Orchestra Malarazza il 31 agosto. Inoltre, il 19 agosto, la Compagnia Teatrale "Turrisi" presenterà uno spettacolo teatrale per la festa di San Sebastiano.

Scopri il programma completo e le location degli eventi per non perdere nessuno degli appuntamenti estivi a Motta d'Affermo e Torremuzza!

Leggi tutto

halaesanebrodi 15/08/2024

Castel di Lucio-Sagra du cascavaddu-17 agosto

Tra gli eventi di carattere sociale dal forte impatto turistico, protagonista indiscussa del borgo castelluccese è la Sagra du Cascavaddu, che si svolge il 17 agosto di ogni anno, giunta oggi alla XXXII edizione.
La storica manifestazione ha l'obiettivo di far conoscere e promuovere il prodotto per eccellenza di Castel di Lucio: il caciocavallo. Il suo territorio da sempre è stato vocato all'allevamento e all'agricoltura e, grazie al rispetto delle antiche tecniche di lavorazione e all'utilizzo di latte di ottima qualità, gli allevatori locali hanno  saputo proporre ottime e apprezzate provole e forme di caciocavallo che trovano la massima espressione figurativa nei Murriti: la tuma, sapientemente manipolata dalle mani degli abili casari, si trasforma magicamente in piccoli statuette, quali colombine e cavallini, un tempo balocchi per bambini, oggi raffigurazioni artistiche apprezzate e ricercate. Un unicum, insomma, da conoscere, apprezzare e divulgare, in quanto genuina espressione di un'intera comunità fedele alle proprie radici.
Nel corso dell'evento sarà possibile assistere in diretta alle varie fasi lavorative del latte e quindi degustare la quagliata, la tuma appena prodotta, la ricotta e, ovviamente, il caciocavallo.
A fare da contorno alla manifestazione il Gruppo Folk Engium che si esibirà con canti e balli tipici della tradizione isolana e, a conclusione, ancora musica con la performance dell'Orchestra Spettacolo XXL.

In basso alcune immagini dell'edizione dello scorso anno.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...