Tusa-da Morricone ai miti del rock-19 luglio
halaesanebrodi 12/07/2024 0
Nella magica cornice degli scavi archeologici di Halaesa arconidea, inquadrato nella Settimana della cultura, si terrà il concerto del Quartetto Montalbano, un eccellente gruppo per archi composto da Gabriella Iusi e Domenico Marco ai violini, Giuseppe Brunetto alla viola e Domenico Guddo al violoncello. Queste le parole con le quali il quartetto, formato da professori dell'Orchestra sinfonica siciliana, si approccia alla musica: "L'armonia degli archi è un mare di emozioni, una danza di stelle che illumina l'oscurità dell'essere."
La proposta musicale che offre questo eccezionale gruppo spazia dal moderno al classico e per questo motivo riesce sempre a coinvolgere un ampio pubblico. Appuntamento alle 21.00 al sito archeologico di Halaesa.
Potrebbero interessarti anche...
halaesanebrodi 19/07/2024
Pettineo-Estate nel cuore della valle
Pettineo, paese degli ulivi secolari, propone un ricco cartellone di eventi estivi dal titolo Estate nel cuore della valle, a rimarcare la sua particolare posizione geografica nella vallata alesina.
Cultura, tradizioni, sapori locali, musica, sport, teatro, attività per bimbi e tanto altro sono gli elementi che compongono il ricco cartellone dedicato all'estate pettinese.
Tra gli eventi di spicco segnaliamo Antonio Pandolfo ed il suo spettacolo comico Mi siddia, previsto il 7 agosto, I Soldi spicci che porteranno a Pettineo Chi dice donna dice camion e lo spettacolo conclusivo del 1 settembre con I violinisti in jeans e Massimo Spata dal titolo Estate in festa risate e melodie.
Nel solco della lunga tradizione teatrale del centro nebroideo molto interessante è la prima edizione della Rassegna teatrale "Vincenzo Errante" che porterà ad esibirsi numerose compagnie nel corso dell'estate e a cui sono dedicati ben cinque appuntamenti. La rassegna è dedicata a Vincenzo Errante, commediografo castelbuonese che ha vissuto a Pettineo nel XVII secolo.
Sempre il 1 settembre Pettineo propone una interessante evento legato al fenomeno migratorio e alle 21.00 verrà inaugurata una mostra fotografica dal titolo Sicilian crossing to America and the derived communities.
Le giornate del 10 e 11 agosto saranno dedicate interamente al prodotto d'eccellenza del territorio, il limone seccagno, con show cooking, cantastorie e i già citati Soldi spicci.
Nulla di meglio che concludere una piacevole estate di eventi con la rilassante e rigenerativa passeggiata tra gli ulivi secolari di Pettineo prevista per il 22 settembre. Loro, gli ulivi, maestosi e immobili, saranno sempre lì ad aspettarci per una nuova edizione dell'estate pettinese.
halaesanebrodi 21/06/2024
Mistretta-Radio Italia Party-10 agosto
Associazione Ippovia di San Sebastiano organizza per la sera del 10 agosto, a Mistretta, un evento musicale prodotto da Radio Italia: Radio Italia Party, Con Paoletta e luca Camorcia, Mirko Valerio-Twin Violins e Song's sisters.
halaesanebrodi 30/07/2024
Santo Stefano di Camastra-Salvo Piparo-13 agosto
Il 13 agosto 2024, Santo Stefano di Camastra ospiterà un evento culturale di grande impatto con Salvo Piparo. L’esibizione, intitolata “Gli Antichi Mestieri”, sarà un’occasione speciale per esplorare la tradizione e la cultura siciliana attraverso la musica.
Salvo Piparo porterà in scena uno spettacolo che mette in risalto i mestieri tradizionali della Sicilia, con le musiche eseguite da Michele Piccione, un musicista di grande talento. Le sue composizioni arricchiranno l’evento, offrendo un’esperienza immersiva nei suoni e nelle storie delle antiche professioni siciliane.
“Gli Antichi Mestieri” rappresenta un’opportunità unica per scoprire e apprezzare la cultura siciliana, con una performance che combina musica e narrazione per raccontare le tradizioni artigianali del passato.