Castel di Lucio-Castidduzzu: memorie e sapori-agosto
Castidduzzu: memorie e sapori
halaesanebrodi 11/06/2024 0
Nel mese di agosto il gusto ritorna ad essere protagonista, "Castidduzzu: memorie e sapori" è il
titolo scelto per questa manifestazione, che in una cornice musicale ed artistica, tra le rievocazioni
degli antichi mestieri e tradizioni, si caratterizza per la degustazione della "Tabisca" piccola
focaccia condita in vario modo, favi squadati, provola, formaggi, cudduruna, antico dolce
molto semplice e i classici cannoli, biglietto da visita siciliano, il tutto accompagnato dal ballo e
dalla musica.
Potrebbero interessarti anche...
Halaesa Nebrodi 22/07/2025
Un mare per tutti a Castel di Tusa
Dopo il successo dello scorso anno, torna a Castel di Tusa l’iniziativa “Un mare per tutti”, giunta alla seconda edizione, in programma il 30 luglio 2025 alle ore 16:00 presso la Darsena Approdo di Halaesa.
L’evento, che si propone di abbattere le barriere architettoniche e promuovere l’accessibilità al mare per le persone con disabilità, è ideato e promosso dall’Associazione Nehemia APS, presieduta da Fabrizio Gandellini e Parisi Di Gangi, con Salvatore Cangelosi in qualità di vicepresidente. L’iniziativa si svolge con il patrocinio del Comune di Tusa e la collaborazione logistica e operativa della Darsena Approdo di Halaesa.
Il progetto mira a garantire il diritto universale al mare, offrendo a persone con mobilità ridotta, o altre difficoltà motorie, la possibilità di vivere una giornata all’insegna dell’inclusione, della socializzazione, della condivisione e del godimento delle peculiarità del territorio.
Durante l’evento saranno messi a disposizione ausili per l’accesso in acqua, personale qualificato e volontari per garantire assistenza in totale sicurezza. Sarà anche un’occasione per sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza dell’accessibilità negli spazi pubblici e naturali.
Ai fine della sincera convivialità, grazie alla collaborazione del progetto di filiera corta Madonie Nebrodi Slow, sarà possibile godere di una cena con prodotti locali che mira a valorizzare anche le aziende del territorio.
Ai fine di un sostegno concreto verso l'associazione promotrice dell'evento, sarà allestito, a cura di alcuni volontari e con la collaborazione della Fattoria Sociale "Il melograno", uno stand per la raccolta fondi nel quale sarà acquistabile oggettistica e prodotti locali a sostegno dei futuri progetti in programma.
Il tutto arricchito da un momento di unione sincero durante la messa tenuta da padre Bernardo Ndim.
Il Comune di Tusa ha confermato il proprio sostegno all’iniziativa, riconoscendola come un esempio virtuoso di solidarietà e civiltà. “Un mare per tutti” non è solo un evento simbolico ma un concreto passo avanti verso una società più equa, dove nessuno viene lasciato indietro.
halaesanebrodi 28/07/2024
Castel di Lucio-Agosto castelluccese 2024
Un agosto fitto di eventi culturali, ricreativi, sportivi e sociali: questa è la proposta estiva nata dalla sinergia tra l'amministrazione comunale del borgo nebroideo e le varie associazioni che animano la comunità.
Tra gli eventi più interessanti segnaliamo Mariuccia Noto, scrittrice di origini mottesi, che si affaccia al mondo della lettura con l'appassionante romanzo A furmicalora, presentato a Castel di Lucio giorno 7, lo spettacolo di cabaret con Massimo Spata, attore, cabarettista, barzellettiere di origini ragusane (11) e Castel di Lucio in Arte tra note e colori, una bella kermesse con laboratori creativi per bambini, visite guidate ed esposizioni artistiche (9). Il 5, 22, 24, 25 e 31 agosto sono invece dedicati allo sport e a diverse attività ludiche tra cui segnaliamo la manifestazione ippica Cavalli sotto le stelle giunta alla sua XII edizione.
Nel mezzo dell'agosto castelluccese spiccano alcuni eventi molto interessanti: il 13 si apre con Notte degli antichi sapori, appuntamento da non perdere per gli appassionati di tradizioni gastronomiche locali, si prosegue il 17 con la Sagra du cascavaddu, giunta alla sua XXXII edizione, con dimostrazione delle antiche tecniche di lavorazione e degustazione dei prodotti caseari dove il caciocavallo (cascavaddu in castelluccese) la fa da padrona. Le giornate del 19/20/21 saranno interamente dedicate ai festeggiamendi di Maria SS. del Soccorso e San Placido, Compatrona e Patrono di Castel di Lucio ed evento conclusivo ospite Mario Incudine e il suo Senso della misura.
Per conoscere tutte le proposte dell'estate castelluccese è possibile scaricare la locandina.