Pettineo-Festa in banda-30 luglio
halaesanebrodi 30/07/2024 0
Potrebbero interessarti anche...
halaesanebrodi 05/08/2024
Castel di Lucio-Tra note e colori-9 agosto
Castel di Lucio in Arte tra Note e Colori si svolgerà il 9 e 12 agosto 2024, offrendo una serie di eventi creativi e musicali.
Il 9 agosto ci sarà un'estemporanea di pittura, con artisti che dipingeranno dal vivo. I bambini potranno partecipare a laboratori creativi, mentre le strade ospiteranno esposizioni artistiche e visite guidate. La giornata si concluderà alle 21:30 con la commedia "Scupremmu 'a Merica" di G. Caridi.
Il 12 agosto, il programma proseguirà con uno spettacolo musicale del gruppo Barracuda Entertainment, portando musica e divertimento nel borgo.
Questo evento ricco e colorato è un'opportunità unica per esplorare l'arte e la cultura nel cuore della Sicilia.
halaesanebrodi 26/08/2024
Motta d'Affermo-Palazzo in musica-31 agosto
Dopo le straordinarie performance del duo mandolino e chitarra con Emanuele Buzi e Andrea Pace e della Piccola orchestra Malarazza, Palazzo Minneci torna ad ospitare il terzo ed ultimo appuntamento della kermesse Palazzo in musica, inserito nel cartellone eventi dell'estate mottese.
Questa volta l'antico e prestigioso edificio del comune nebroideo ospiterà l'esibizione di Alessandro Presti e Roberta Sava 5et che con i loro eleganti virtuosismi ci condurranno in un viaggio lungo un secolo che ha segnato la storia del jazz.
Alessandro Presti, trombettista, arrangiatore e compositore è considerato, a buon titolo, uno dei massimi protagonisti della scena jazz attuale, ha esordito giovanissimo e nella sua brillante carriera ha ricevuto numerosi riconoscimenti, ultimo il Top Jazz 2022. Ha recentemento inciso Intermezzo col supporto di una band di eccezionali talenti musicali.
Nella serata, che si preannuncia emozionante, ad accompagnare il trombettista ci sarà Roberta Sava, raffinata cantate jazz-blues anche lei di origini messinesi, apprezzata per le sue calde e intense interpretazioni che ha saputo regalare nel corso delle numerose manifestazioni musicali a cui ha partecipando, riscuotendo sempre larghi consensi.
halaesanebrodi 08/08/2024
Mistretta-Festeggiamenti di San Sebastiano-18 agosto
Festeggiamenti di San Sebastiano a Mistretta: Celebrazioni Religiose e Tradizioni
La città di Mistretta si prepara a onorare il Santo Martire Sebastiano, Patrono della comunità nebroidea, con un programma ricco di eventi che coinvolgono fedeli e visitatori.
Inizio delle Celebrazioni – 11 Agosto
I festeggiamenti iniziano l'11 agosto con il solenne scampanio, che segna l'apertura ufficiale delle celebrazioni in onore di San Sebastiano. La serata proseguirà con l'esibizione dell'Orchestra dell'I.C. Tommaso Aversa in Note di Notte, un evento musicale imperdibile.
Triduo e Attività Tradizionali – 15-17 Agosto
Dal 15 al 17 agosto, il Triduo di San Sebastiano sarà caratterizzato da numerosi eventi religiosi e culturali. Il 16 agosto si terrà la XVIII edizione del Trofeo Podistico San Sebastiano, una gara sportiva tradizionale. Il 17 agosto, la musica e l'intrattenimento animeranno la città con la Banda Euterpe, le Majorettes di Capizzi, i bambini di Hakuna Matata e lo spettacolo di Alessandro Gandolfo.
Giornata Culmine – 18 Agosto
Il 18 agosto è il giorno più atteso: la Santa Messa precederà la Solenne Processione del Simulacro di San Sebastiano e delle sue reliquie che attraverserà le vie di Mistretta. A conclusione, uno spettacolo pirotecnico illuminerà il cielo, seguito dallo show di Pippo Palmieri, direttamente dallo Zoo di 105.
Concerto di Danilo Sacco – 19 Agosto
Il 19 agosto, Danilo Sacco terrà un concerto che promette di coinvolgere e affascinare il pubblico. La serata si concluderà con l'estrazione dei premi del sorteggio, aggiungendo un ulteriore tocco di emozione ai festeggiamenti.
Chiusura delle Celebrazioni – 25 Agosto
I festeggiamenti in onore di San Sebastiano si concluderanno ufficialmente la domenica successiva, il 25 agosto, con il tradizionale solenne scampanio che saluterà i partecipanti e chiuderà questa settimana di celebrazioni.